HomeRisorseBlogDistrazione alla guida: consigli per la sicurezza
4 minuti per leggere

Distrazione alla guida: consigli per la sicurezza

Di Squadra Verizon Connect 9 Aprile 2025

È giunto il momento di analizzare più a fondo il programma di sicurezza della flotta e di adottare le opportune misure di prevenzione. La distrazione alla guida rappresenta un rischio significativo per i conducenti di tutto il mondo: secondo una ricerca, infatti, “circa il 5-25% degli incidenti automobilistici è da attribuirsi alla distrazione del conducente”. (1)

Inoltre, un report sulle attività che causano più spesso distrazioni ha indicato che “gli automobilisti dedicano circa il 25-30% del tempo totale di guida ad attività che li distraggono” (2). La guida distratta rimane un problema urgente, con un aumento costante dei decessi ogni anno.

Per le flotte commerciali, affrontare il problema della distrazione alla guida è fondamentale per dare priorità alla sicurezza dei conducenti e degli altri utenti della strada, proteggendo al contempo la reputazione e i profitti dell’azienda. La guida distratta ha un impatto sugli operatori delle flotte in diversi modi:

  • Assistenza e risarcimento del conducente
  • Danni ai veicoli
  • Aumento dei premi assicurativi
  • Cause legali
  • Danno alla reputazione dell’azienda

I 3 principali tipi di distrazione alla guida

Che cos’è la guida distratta? Secondo la Road Safety Education Organization (l’Organizzazione per l’educazione alla sicurezza stradale), la guida distratta consiste nel guidare mentre si svolge un’altra attività che distoglie l’attenzione dalla strada. Esistono tre tipi principali di distrazioni alla guida:

  • Visiva: quando si distoglie lo sguardo dalla strada
  • Manuale: quando si tolgono momentaneamente le mani dal volante
  • Cognitiva: quando non ci si concentra mentalmente sulla guida (3)

L’attività che desta maggiori preoccupazioni è l’invio di SMS mentre si guida, in quanto racchiude in sé tutti e tre i tipi di distrazione alla guida. Secondo una ricerca dello European Road Safety Observatory (l’Osservatorio europeo della sicurezza stradale), “l’uso del cellulare aumenta di 2,05 volte il rischio di incidente per i conducenti di auto, in particolare per chi compone il numero (x12) e chi invia SMS (x6)”. (4)

Come affrontare la guida distratta

Per ridurre efficacemente il rischio di guida distratta nella vostra flotta, è necessario adottare tre misure: parlare, addestrare e monitorare. Queste tre azioni possono aiutarvi a prevenire le distrazioni alla guida.

  1. Parlate: comunicate apertamente con il personale.

Spiegate perché la sicurezza alla guida è importante sia per il conducente che per l’azienda. Evidenziate i pericoli della guida distratta. Sottolineate i costi umani e monetari che gli incidenti comportano.

  1. Addestrate: addestrate i conducenti prima che inizino a guidare. Fornite esempi di pratiche di guida inaccettabili e ribadite la vostra politica sulla sicurezza. Offrite una combinazione di formazione pratica alla guida e formazione online. Aggiornate la formazione in modo continuativo per affrontare i nuovi rischi e mantenere la sicurezza alla guida sempre al centro del dibattito.
  2. Monitorate: utilizzate la tecnologia per tracciare i dati che aiutano a combattere la guida distratta. Assicuratevi di avere piena visibilità sullo stato del conducente e sulle condizioni della strada. Documentate attentamente le circostanze in cui si verificano gli incidenti.

Come l’uso della tecnologia può contribuire a ridurre la guida distratta

Per affrontare il problema della guida distratta utilizzate soluzioni telematiche e sistemi di monitoraggio del conducente (DMS), come:

  • Localizzazione della flotta: costruite una base di dati sulla sicurezza relativi al comportamento del conducente utilizzando il GPS, oltre a informazioni e approfondimenti aggiuntivi sul veicolo. Le soluzioni di localizzazione GPS possono contribuire a creare un contesto completo su ciò che il conducente vede e sui fattori che contribuiscono a plasmare la sua esperienza di guida.
  • Allerte in cabina: avvisate i conducenti con un allarme sonoro quando vengono rilevati comportamenti di guida distratti, sonnolenza, telefonate e fumo. I manager possono esaminare questi dati per programmare sessioni di coaching personalizzate.
  • Dati supportati dall’intelligenza artificiale: attivate soluzioni intelligenti in grado di avvisarvi di eventi che richiedono la vostra immediata attenzione. Grazie all’analisi e alla classificazione IA di qualsiasi evento, i fleet manager possono determinare facilmente le azioni da intraprendere rapidamente.

Per saperne di più sull’impatto della guida distratta sulle flotte commerciali e su come le soluzioni avanzate di gestione della flotta possono aiutarvi, leggete il nostro articolo “Usare Vision Zero nel programma di sicurezza della flotta”.

Fonti: 


Squadra Verizon Connect

Guidiamo un mondo connesso in costante movimento! Automatizziamo, ottimizziamo e rivoluzioniamo il modo in cui persone, veicoli e cose si muovono nel mondo


Etichette: Sicurezza

Blog correlati
Come creare un programma della sicurezza della flotta Report di ispezione del veicolo per la conformità Come si guida un camion: i consigli per evitare pericoli
Altro in Sicurezza

Prendi appuntamento per una demo

Scopri come la nostra piattaforma ti offre la visibilità di cui hai bisogno per fare di più.

Potrebbe anche piacerti

Vedi tutto