Cosa s’intende per massa complessiva a pieno carico?
La massa complessiva a pieno carico del veicolo ha un impatto diretto sulla sicurezza della flotta. Scopritene di più.
Scopri di piùLe luci di marcia diurna, conosciute in inglese come “daytime running lights” (DRL), sono luci a bassa intensità che migliorano la visibilità sulla strada aumentando il contrasto tra i veicoli e l’ambiente circostante.
Alcune ricerche dimostrano che le luci diurne potrebbero migliorare la sicurezza stradale, riducendo gli incidenti, sia quelli con i pedoni che quelli frontali. Nei Paesi dell’Unione Europea, tutte le auto e i furgoni prodotti dopo il 2011 devono essere dotati di luci diurne (1). Lo stesso vale per i camion e gli autobus a partire dall’agosto 2012. I veicoli prodotti prima non necessitano di adattamenti per conformarsi a questa normativa (2).
In questo articolo viene spiegato cosa sono le luci diurne, in che cosa si differenziano dai normali fari, quali sono i loro vantaggi, dove sono obbligatorie e come influiscono sulla sicurezza delle flotte.
Si tratta di luci a bassa intensità installate sulla parte anteriore dei veicoli che si accendono automaticamente all’avvio del motore.
Secondo la Commissione Europea, le luci di marcia diurna (DRL) si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il motore di un veicolo. Queste luci aumentano notevolmente la visibilità delle auto e degli altri veicoli e consumano solo il 25-30% dell’energia necessaria per alimentare un faro anabbagliante convenzionale (3). I vantaggi per la sicurezza sono davvero rilevanti, in quanto riducono il rischio di incidenti.
Sebbene le luci diurne siano un dispositivo di sicurezza che in genere non può essere disattivato, soprattutto quando il veicolo è in movimento, alcuni produttori prevedono un interruttore che consente al conducente di spegnerle.
Il vantaggio principale delle luci diurne è semplice: l’aumento del contrasto e della visibilità porta a un minor numero di collisioni, in particolare per i veicoli che sono meno visibili durante il giorno o quando alcune condizioni atmosferiche diurne, come il sole abbagliante o il cielo nuvoloso, compromettono la visibilità.
Gli studi hanno dimostrato che le luci diurne possono ridurre il rischio di incidenti che coinvolgono altri veicoli, pedoni, ciclisti e motociclisti.
Secondo uno studio dell’Institute for Road Safety Research, “studi approfonditi sugli incidenti hanno dimostrato che il fatto di non aver visto un’altra persona sulla strada o di averla vista troppo tardi gioca un ruolo nel 50% degli incidenti diurni, mentre per gli incidenti agli incroci si arriva addirittura all’80%.” (4)
Le meta-analisi degli effetti dell’uso delle luci diurne sulle autovetture dimostrano che esse contribuiscono in modo sostanziale a ridurre gli incidenti stradali, le lesioni a conducenti e passeggeri degli autoveicoli e ai pedoni più vulnerabili della strada, indipendentemente dal Paese in cui si trovano (5).
In particolare, “è stata riscontrata una riduzione degli incidenti che ha coinvolto più persone tra l’8% e il 15% in seguito all’introduzione di leggi obbligatorie sull’uso diurno”. Una meta-analisi norvegese di 25 studi che ha valutato le luci diurne per le automobili e 16 studi che le hanno analizzate per i motocicli “ha rilevato che l’uso delle luci diurne riduce il numero di incidenti plurimi che avvengono di giorno del 5-10%.” (6)
Inoltre, un’analisi olandese ha rilevato che “l’uso delle luci diurne ha ridotto gli incidenti che avvengono di giorno con più persone coinvolte di circa il 12% e i morti e i feriti rispettivamente del 25% e del 20%.” (7)
Usare le luci diurne può quindi contribuire ad aumentare la sicurezza dei conducenti, aspetto molto importante per la politica di sicurezza della flotta e che può avere un impatto positivo sulla sicurezza del team. Inoltre, scoprite come il software di gestione della flotta stia già aiutando i programmi di sicurezza delle flotte, riducendo i costi degli incidenti e migliorando la manutenzione.
I fleet manager che cercano altri modi per incrementare la sicurezza delle flotte possono prendere in considerazione una soluzione di gestione delle flotte che consenta loro di sviluppare e mantenere programmi di sicurezza efficaci. La gestione della flotta può contribuire all’impatto sulla sicurezza in diversi modi:
Fonti:
Scopri come la nostra piattaforma ti offre la visibilità di cui hai bisogno per fare di più.
La massa complessiva a pieno carico del veicolo ha un impatto diretto sulla sicurezza della flotta. Scopritene di più.
Scopri di piùScoprite l’importanza dell’asset tracking per la vostra azienda e come può migliorare la sicurezza e l’efficienza.
Scopri di piùSviluppate un programma avanzato di sicurezza della flotta per ridurre gli incidenti e aumentare la sicurezza generale.
Scopri di piùGrazie ai tracker GPS è possibile ridurre le emissioni di CO2 nel rispetto dell’ambiente e di chi ci circonda
Scopri di più