Il Report 2025 sulle Tendenze Tecnologiche delle Flotte in...
Abbiamo intervistato più di 202 responsabili di flotte in Italia per saperne di più sulle tendenze e sulle novità in arrivo...
Scopri di piùLa tecnologia di gestione delle flotte è diventata uno strumento indispensabile per le aziende che gestiscono veicoli e la sua popolarità è in rapida crescita. Secondo una ricerca, "la base installata di sistemi di gestione delle flotte in Europa raggiungerà i 26,5 milioni entro il 2027"(1).
La ricerca evidenzia inoltre che "il numero di sistemi di gestione delle flotte attivi distribuiti nelle flotte di veicoli commerciali in Europa era di 14,8 milioni alla fine del 2022", il che significa una crescita stimata del 79%. (2)
Questa tecnologia è preziosa per le aziende che trarrebbero grandi benefici dalla riduzione del consumo di carburante, dall'aumento della sicurezza, da attrezzature più produttive, da una maggiore efficienza e sostenibilità, oltre che da molti altri fattori. Il pieno potenziale dell'azienda potrebbe essere realizzato più facilmente se venissero apportati miglioramenti in queste aree.
Inoltre, questa nuova soluzione può aiutare le aziende a prepararsi a una concorrenza più agguerrita e a raggiungere i loro obiettivi ambiziosi, il che è particolarmente utile per le aziende che vogliono distinguersi e lavorare in modo più intelligente.
Vediamo come la tecnologia di gestione della flotta aiuta le aziende a essere strategicamente all'avanguardia rispetto alle nuove sfide:
Fleet safety is the top priority for fleet managers and companies. Promoting a safe workplace is a responsibility from an employer perspective. Also, fleet-based businesses need to promote safety for drivers but also to promote the optimal conditions of the vehicle conditions.
So with these high safety requirements, it is no wonder that more and more companies each year are relying on advanced fleet management technologies that can help improve fleet safety. According to the latest Fleet Technology Trends Report Italy 2025, 46% improved driver safety habits, 34% reduced speeding and harsh driving, and 32% increased seat belt usage.
Advanced fleet management technology can help keep track of safety insights and see how you can help improve your fleet safety. Let’s dive into some ways to promote safety with the help of a GPS fleet tracking solution:
Monitoring driver behaviour: You need to know the driver behind the wheel of your team. Speeding is one of the major causes of road accidents in Europe. According, the European Road Safety Observatory “about 30% of road fatalities are caused by excessive or inappropriate speed” (1). so taking almost action
Coaching drivers is a long-term strategy: Engaging your drivers to improve their driving behavior in sessions where they can take accountability of their driver style can make a huge difference. Make the commitment together to put an end to risky behavior as a way to protect them, your team and vehicles.
Boosting a fleet safety culture: Establish and consolidate a robust fleet safety culture is crucial in your companies’ policy. A solid council (of members of the team) where discuss how to improve individually and collectively driving behaviour to protect the the drivers and mitigate the risks of accidents in a paradigm of promoting fleet safety and road safety.
I veicoli elettrici (EV) sono il futuro della mobilità. Sono un tassello fondamentale del puzzle quando si tratta di migliorare la sostenibilità ambientale, e stiamo quindi assistendo al passaggio ai veicoli elettrici e alle nuove tecnologie. Questo vale per i veicoli commerciali, come le flotte di LCV e HGV, e darà forma al futuro dei trasporti.
Quando i prezzi dei veicoli elettrici diventeranno più accessibili, l'infrastruttura di rete dei punti di ricarica dei veicoli si espanderà, così come la gamma dei veicoli. Questo potrebbe portare un numero maggiore di aziende e privati ad adottare veicoli elettrici.
La tecnologia avanzata di gestione del parco veicoli può contribuire a garantire una transizione senza problemi ai veicoli elettrici. Questo perché identifica chiaramente le esigenze della vostra flotta e vi consente di:
Comprendere le opportunità dei veicoli elettrici: Identificare i veicoli elettrici più adatti per il funzionamento utilizzando i dati storici.
Pianificare la progettazione della rete e dell'infrastruttura: I dati consentono di pianificare ed implementare le strutture di ricarica e i requisiti energetici per l'adozione dei veicoli elettrici.
Ottimizzare le tariffe: Identificare e selezionare i piani elettrici più convenienti per la ricarica dei veicoli elettrici.
Pianificare le transizioni: Pianificare e gestire in modo strategico il passaggio dai veicoli tradizionali ai veicoli elettrici, facendo bene i conti al primo colpo.
Scarica l'eBook: Identificazione delle 3 sfide all'elettrificazione della flotta per capire come elettrificare la vostra flotta in modo efficiente.
Scarica l'infografica: Le flotte in Italia sono all'avanguardia nei veicoli elettrici per capire meglio il futuro della mobilità.
La sostenibilità è al centro di tutte le strategie aziendali. Gli obiettivi approvati dai governi per la riduzione delle emissioni in atmosfera comportano l'introduzione di nuove norme per le aziende che gestiscono veicoli.
Migliorare l'impronta di carbonio di un'azienda, ridurre le emissioni di tutti i veicoli della flotta e passare a una mobilità più sostenibile sostituendo i veicoli ICE con i veicoli elettrici è un obiettivo prioritario.
Alcune nuove misure sono state approvate dalla Commissione europea. "La nuova legislazione stabilisce il percorso verso l'azzeramento delle emissioni di CO2 per le nuove autovetture e i veicoli commerciali leggeri nel 2035 (un obiettivo a livello di flotta dell'UE per ridurre le emissioni di CO2 prodotte dalle nuove autovetture e dai furgoni del 100% rispetto al 2021). Gli obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni per il 2030 sono fissati al 55% per le automobili e al 50% per i furgoni".(3)
L'implementazione di una tecnologia avanzata di gestione della flotta può aiutare un'azienda a rispettare le normative stabilite. Questo perché stabilisce una strategia di sostenibilità che consente all'azienda di raggiungere gli obiettivi fissati dai governi di ciascun Paese e di raggiungere gli obiettivi che l'azienda stessa si è prefissata.
Vediamo alcune delle aree chiave che dovrebbero essere affrontate per migliorare la sostenibilità della vostra azienda:
Essere consapevoli dell'impronta di carbonio della propria azienda: Conoscere l'impronta di carbonio di tutti i veicoli della flotta.
Ridurre le emissioni dei veicoli: La tecnologia monitora le emissioni di CO2 che ogni veicolo e l'intera flotta rilasciano nell'atmosfera.
Ridurre il consumo di carburante della flotta di veicoli: La vostra azienda si concentra sulla riduzione del consumo di carburante per migliorare la sostenibilità e il risparmio di carburante.
Promuovere l'elettrificazione dei veicoli: Determinare quali veicoli sono adatti alla transizione verso veicoli elettrici o identificare quelli che devono essere sostituiti.
In tutte queste aree, la tecnologia di gestione delle flotte si è dimostrata molto utile per migliorare la sostenibilità delle aziende.
Infatti, secondo l'ultimo Fleet Technology Trends Report, il 58% delle aziende in Italia ha migliorato la propria sostenibilità da quando ha implementato una soluzione di gestione della flotta GPS.
Per le grandi flotte è spesso difficile ridurre i costi operativi giornalieri. I responsabili di grandi flotte sanno quanto sia importante ogni euro che si può risparmiare ogni giorno.
Per questo motivo è necessario che i responsabili delle flotte stabiliscano una strategia di risparmio dei costi e individuino le aree in cui è possibile apportare miglioramenti, come: il risparmio di carburante, la sicurezza, i costi operativi giornalieri e qualsiasi altro aspetto che possa influenzare positivamente il risultato complessivo.
Con l'aiuto della tecnologia e osservando gli schemi nel tempo, i gestori di flotte possono fissare obiettivi verosimili che contribuiscono a ridurre i costi. Il risultato è una maggiore redditività per l'azienda.
Secondo una ricerca, "una riduzione del 10% del consumo di carburante può tradursi in un aumento del 31% dei profitti" (4).
Pensate ora a una grande flotta che ha la possibilità di ridurre il consumo di carburante del 10% o più e a cosa potrebbe significare per la redditività potenziale dell'azienda.
Scoprite tutti i risparmi sui costi ottenuti dalle aziende italiane dopo l'implementazione delle tecnologie di gestione delle flotte nel nostro ultimo Report sui Trend della Tecnologia per Flotta in Italia 2025.
La conformità è fondamentale per qualsiasi azienda. Le multe per violazione delle normative possono essere costose e possono anche comportare il fermo del carico e del veicolo fino al rispetto delle ore di guida e di riposo previste.
Infatti, una delle ultime campagne ROADPOL ha portato al controllo di "245.500 camion e 11.261 autobus. Durante questa settimana di controlli sono state riscontrate 38.589 violazioni (camion: 79.152, autobus: 8.796), il che significa un aumento del 18% delle violazioni di camion rispetto all'anno precedente" (6).
È stato scoperto che per gli autocarri la maggior parte delle infrazioni riguardava "il superamento dei tempi di guida, le impostazioni del tachigrafo o la manipolazione" (7).
Una soluzione di gestione della flotta può aiutare a ridurre al minimo il rischio di non conformità con le norme del tachigrafo relative ai tempi di guida e di riposo.
In effetti, lo scorso anno, il 68% degli utenti della gestione GPS delle flotte in Italia ha migliorato la conformità al tachigrafo e alle normative.
Le aziende che lavorano con i veicoli devono affrontare molte sfide, ma avendo a disposizione le tecnologie più avanzate possono raggiungere i loro obiettivi e portare la loro attività a un livello superiore di efficienza, sostenibilità, produttività ed eccellenza.
Se volete vedere questa tecnologia innovativa in azione, richiedete qui la vostra demo gratuita
Sources
Etichette: Controllo dei costi, Controllo dei consumi, Dati e analisi, Gestione del business, Normative, Sicurezza
Scopri come la nostra piattaforma ti offre la visibilità di cui hai bisogno per fare di più.
Abbiamo intervistato più di 202 responsabili di flotte in Italia per saperne di più sulle tendenze e sulle novità in arrivo...
Scopri di piùScoprite i tanti vantaggi dei sistemi di gestione delle flotte e come possono aiutare la vostra attività.
Scopri di piùScoprite come una soluzione GPS di gestione delle flotte può essere utile per la vostra azienda per ottenere risultati.
Scopri di piùUna soluzione GPS può aiutare la vostra azienda a ridurre i costi operativi e ad aumentare la sua competitività.
Scopri di più